Live 8, l'ultima versione, include una vasta gamma di nuove tecniche e miglioramenti con un nuovo groove engine, un warping rinnovato, Live Looping, nuovi effetti, dissolvenze incrociate nell'Arrangement View e un editor MIDI rielaborato.
Se vuoi scoprire gli altri prodotti di casa Ableton, Clicca qui!
LIVE 8
Il fatto che Live non utilizzi solo una visione classica e lineare basata sul tempo, il suo intuitivo flusso di lavoro, un potente editing in tempo reale, e le opzioni che offre per performance flessibili, lo rendono uno strumento unico in studio e uno dei software preferiti dal vivo dai musicisti / dj. Live 8, l'ultima versione, include una vasta gamma di nuove tecniche e miglioramenti con un nuovo groove engine, un warping rinnovato, Live Looping, nuovi effetti, dissolvenze incrociate nell'Arrangement View e un editor MIDI rielaborato.
I concetti di Live
Live offre due finestre principali —la Session View e la Arrangement View—che interagiscono in un unico potente modo, permettendo di creare, produrre e suonare la vostra musica con un'unica applicazione. Ecco le principali caratteristiche delle due finestre:
Session View
La Session View di Live è unica ed è un potente taqquino musicale e un launch pad, permette di provare facilmente le nuove idee e di improvvisare liberamente. Ogni cella della griglia della Session View può contenere una registrazione, un MIDI file, o qualunque altra idea musicale. Queste idee (Clips) possono essere registrate al volo o essere trascinate all’interno di una cella, consentendo di suonarle nell’ordine che preferite e che volete.
Arrangement View
Arrangement View offre un ambiente classico simile agli altri software musicali, basato su un’organizzazione lineare e temporale delle tracce ed ideale per la registrazione multitraccia, il Midi sequencing, l’automazione, l’editing e tutte le altre caratteristiche richieste ad una DAW. Nell’Arrangement View è possibile registrare qualsiasi comando o modifica effettuata nella Session View e modificarla quando si vuole.
Flusso creativo ininterrotto In Live, non devi mai fermare la musica. Registrazione di audio e MIDI al volo, drop in loop e campioni, aggiungere o togliere effetti e suoni senza mai toccare il pulsante di stop: tutto avviene in tempo reale. Sei libero di improvvisare e il computer diventa uno strumento musicale, uno strumento espressivo e creativo, perfetto sul palco o in studio.
Beats facile Drum Rack di Live combina la semplicità del drag-and-drop in un interfaccia a pad-style. Ciascuna delle 128 drum pad può disporre di un proprio strumento o di un campione effettato. Tagliare un loop, o file REX to MIDI per ulteriori opzioni di controllo, e utilizza le nuove funzionalità (che comprende groove dai leggendari MPC e SP1200) per aggiungere swing ai tuoi loop.
Creative expression per DJ Mixare e combinare automaticamente le tracce e i loop, remixare al volo, catturare loop audio in tempo reale da fonti esterne, inserire le proprie produzioni nel mix, e molto altro ancora.
Looping con Live Non solo per i chitarristi, l'Ableton Looper dà il classico sound-on-sound looping senza i limiti di un dispositivo hardware. Looper è settato per un utilizzo in remote, in modo da poter registrare, overdub, annullare e altro, senza toccare il computer.
Totalmente compatibile Live funziona perfettamente con i controller hardware e l'assegnazione dei controlli MIDI personalizzati è semplice. Live supporta file AIFF, WAV, MP3, Ogg Vorbis e FLAC, effetti e strumenti VST e AU . Live in grado di gestire file REX e funziona come un Rewire Master o Slave, in modo che possa lavorare accanto ad altri software DAWs come Pro Tools, Logic, Cubase o Reason. Supporta anche sistemi multicore e multiprocessor.
Include anche:
Manuale Stampato in Inglese Lezioni tutorial passo-passo una selezione di Loops
Essential Instrument Collection 2: una libreria completa di suoni campionati
La versione boxed di Ableton Live 8 richiede dai 2 ai 15GB di spazio su Hard Disk.
Mac: 1.25 GHz G4/G5 o più veloci, (Intel Mac raccomandato) 1 GB RAM (2 GB raccomandato), Mac OS X 10.4.11 (10.5 o successivi raccomandato), DVD-ROM drive
Windows: 1.5 GHz Pentium 4 o Celeron Compatibile o più veloce (multicore CPU raccommandata), 1 GB RAM (2 GB raccomandato), Windows XP o Windows Vista, Scheda Audio Windows compatibile (supporto ASIO driver raccomandato), QuickTime raccomandato, DVD-ROM drive
Caratteristiche
Registrazione multitraccia fino a 32-bit/192 kHz
Editing non-distruttivo con undo illimitato
Potente e creativo sequencer MIDI di strumenti Software e Hardware
Time-stretching e warping in tempo reale
Supporta file AIFF, WAV, MP3, Ogg Vorbis e FLAC
Una completa selezione di effetti audio interni, tra cui delay, filtri, distorsioni, compressori ed EQ studio.
Strumenti nativi: Simpler per suoni di sintesi, Impulse per campioni di batterie, Drum e Effect Racks
New groove engine; applica ed estrai groove in tempo reale
Supporta effetti e strumenti VST e AU; compensazione automatica del delay plug-in.
Supporta file REX e ne consente la creazione.
Importa ed esporta file Video per suonare sulle immagini o adattarele immagini alla musica. Semplice MIDI mapping. Mappatura istantanea per molti hardware. Pieno supporto di ReWire; funziona sia in Slave o Master Supporta multicore e multiprocessor support